
Franck Sharko ha appena finito la scuola per ispettori ed è approdato all’anticrimini di Parigi.
Essendo l’ultimo arrivato gli viene assegnato come compito quello di passare al setaccio documenti di un vecchio caso per cercare di risolverlo. Nello stesso tempo però una nuova indagine bussa letteralmente alla porta della polizia.
1991 Franck Thilliez recensione
Pubblicato in Francia dopo numerose avventure di Sharko, in Italia 1991 di Franck Thilliez ha lo scopo di presentare al pubblico e ai lettori fidati di Thilliez un nuovo personaggio che ci accompagnerà per diversi libri.
Franck Sharko ci guida passo dopo passo per tutta l’indagine andando a sviscerare immagini crude e raccapriccianti (che i fan di Thilliez ameranno) per cercare un colpevole introvabile. Parallelamente scopriremo pezzettini di verità andate perse sul caso ancora aperto e senza risposta.
Fazi pubblica 1991 (giustamente) prima degli altri libri della serie per farci empatizzare con il nuovo ispettore e per presentarci in maniera furba da dove viene.
Seppur io preferisca i thriller domestici e non guidati da una persona devo ammettere che la scrittura di Thilliez mi ha fatto amare questo libro e non vedo l’ora dei prossimi che spero arrivino presto.
La cosa che mi ha fatto più strano, e non so perché, è che tecnologicamente parlando sembra di essere nel neolitico ma invece sono passati solo quasi 35 anni.
Da leggere.
Voto: 8,5
Ho ricevuto una copia di questo libro da parte di Fazi che ringrazio.
Vuoi commentare questo libro?
Ti aspetto su Instagram: clicca qui!