Recensione:
Il treno di cristallo – Nicola Lecca

il treno di cristallo
Mondadori
249 pagine

Nutrivo grandi aspettative per Il treno di cristallo di Nicola Lecca – dalla copertina stupenda – che purtroppo sono state disattese.

Il romanzo è un lungo viaggio in treno che porta il protagonista a scoprire varie città del continente europeo con un capolinea che cambierà per sempre la sua vita. Il suo non è un viaggio turistico, ma è un viaggio che lo metterà di fronte a delle sfide e a delle realtà che lo aiuteranno a crescere. 

Probabilmente la colpa è mia: non sono riuscito ad entrare in simbiosi con il protagonista e non sono riuscito ad immergermi nella sua storia, trovando il tutto un po’ freddo, frettoloso e superficiale, purtroppo. Alcuni dialoghi li ho trovati un po’ troppo semplici per le diverse situazioni che il protagonista si trova ad affrontare.

Va dato atto a Lecca di riuscire a descrivere e a raccontare in maniera molto realistica le varie città, anche nella loro accezione negativa, mettendo a confronto vari stili di vita e di pensiero.

Voto: < 6


Vuoi commentare questo libro?
Ti aspetto su Instagram: clicca qui!