Recensione:
Canto di Natale – Charles Dickens

Probabilmente tutti – o meglio quasi tutti quelli nati a cavallo degli anni 90 – hanno visto il film Disney con Zio Paperone, Paperino, Topolino & co. basato sul libro di Charles Dickens Canto di Natale, ma in quanti hanno letto il libro? Io fino a qualche giorno fa non l’avevo mai fatto ed è stato un errore!canto di natale charles dickens recensione

Scrooge è un vecchio avaro che odia il Natale. La sera della Vigilia vengono a fargli visita delle strane figure per portarlo a riflettere sulle sue azioni passate e future.

Questo classico del Natale, letto in questo specifico periodo dell’anno, fa esplodere nel cuore del lettore un’atmosfera calda e avvolgente grazie al messaggio che è riuscito a perpetuare nel corso degli anni, di generazione in generazione.
Il vero spirito del libro – scusate il gioco di parole ma non ho resistito – è di ricordarci il potere della condivisione e la possibilità di migliorarci sempre, a qualsiasi età e con qualsiasi passato.

Condito da un’inaspettata ironia e dalle splendide illustrazioni di questa edizione Neri Pozza, è stata una lettura che ha accentuato maggiormente la mia voglia di Natale.
Il mio consiglio è quindi di leggerlo in un’edizione illustrata per godere appieno di questa breve ma intensa avventura.
Gustatevi queste pagine e Buon Natale! 🎄

Voto: 9

PS: a me veniva da cantare la canzone “Verde e rosso è l’agrifoglio la la la la la” ad ogni pagina!

Ho ricevuto una copia di questo libro da parte di Neri Pozza che ringrazio.


Vuoi commentare questo libro?
Ti aspetto su Instagram: clicca qui!