Recensione:
Una cosa divertente che non farò mai più – David Foster Wallace

una cosa divertente che non farò mai più
Minimum Fax
151 pagine

Non sono un grande amante della comicità in forma scritta: non mi fa ridere e non mi piace. E allora perché ho letto questo libro? Perché è una cosa divertente che non farò mai più (ah ah!).

Una cosa divertente che non farò mai più di David Foster Wallace è nato come articolo per una rivista. Questo reportage descrive la vita da crociera in maniera realistica e onesta, non facendo una grande pubblicità alle grandi navi.

Dal 1995 (anno in cui è stato scritto) ad oggi, il turismo è notevolmente cambiato e si è sempre più avvicinato al modello delle crociere, cosicché per chi legge è ancora più facile poter riscontrare il proprio comportamento in uno di quelli descritti dall’autore.

Il libro però è un elenco infinito di attività e, soprattutto, di note a fondo pagina di Wallace. Quest’ultime sono lunghissime e, se all’inizio si ha voglia di leggerle, dopo qualche pagina si è sempre più invogliati a saltarle a piè pari. Che fatica…

Voto: 6,5


Vuoi commentare questo libro?
Ti aspetto su Instagram: clicca qui!