Recensione:
Gli amici silenziosi – Laura Purcell

gli amici silenziosi
Dea Planeta
382 pagine

I libri gotici mi piacciono perché mi piace essere ospite di queste tenute polverose caratterizzate da infinite stanze che rivelano qualcosa di misterioso e sospetto.
Non è da meno Gli amici silenziosi di Laura Purcell dove Elsie, rimasta vedova, si trasferisce nella casa di campagna del marito, dove potrà trascorrere in serenità il periodo di lutto. Rumori, strani dipinti, diari di antenate e avvenimenti impensabili stravolgeranno la sua vita.

Io personalmente ho provato qualche brivido mentre leggevo il libro, soprattutto nella parte centrale.
La tensione è palpabile, la paura è presente e le tavolette di legno che rappresentavano figure umane non le vorrei mai in casa.
La lettura è stata davvero piacevole, la narrazione è fluida e incuriosisce il lettore.

Il finale però non è stato in grado di soddisfare tutte le mie aspettative e a rispondere a tutte le mie domande. Molte domande.
Avrei preferito avere qualche certezza.

Voto: 7,5


Vuoi commentare questo libro?
Ti aspetto su Instagram: clicca qui!