
263 pagine
Si dice che i sequel siano sempre più brutti dei primi. Con Resta sempre qui di Gayle Forman non è il caso.
Quando una persona subisce un trauma come quello della protagonista di “Resta anche domani”, il libro che precede questo, nessuno prende in considerazione la sofferenza delle persone che sono vicine a chi subisce quel trauma.
In questo libro scopriamo cosa è successo dopo quel maledetto incidente, come sono proseguite le vite dei protagonisti e soprattutto come hanno reagito al trauma: viene messo in luce quel sentimento che si ha paura di mostrare perché non si è la persona più vicina al dolore.
È un libro che chiude il cerchio, di facile lettura come il precedente.
Voto: 7-
Vuoi commentare questo libro?
Ti aspetto su Instagram: clicca qui!